Quality Assurance/Quality Control

Lo sviluppo e l’implementazione di un sistema di qualità che coinvolga l’intera filiera produttiva e manutentiva delle infrastrutture stradali è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza ed il comfort di viaggio al sistema di trasporto stradale, permettendo al tempo stesso l’ottimizzazione delle risorse disponibili attraverso una pianificazione mirata degli interventi.
Il sistema di Quality Assurance/ Quality Control delle pavimentazioni stradali sviluppato da Anas si basa sull’individuazione di indicatori di performance, a partire dai quali vengono analizzati e monitorati degli specifici parametri prestazionali, evidenziate eventuali problematiche e implementate le necessarie azioni preventive e correttive che consentono l’innalzamento globale della qualità dell’intero asset stradale.

I sistemi di gestione della qualità sviluppati nel campo della pavimentazione stradale, mediante l’utilizzo di tecnologia specifica avanzata, consentono di valutare le condizioni delle strade, monitorare l’operato dei contractor e contribuire alla pianificazione degli interventi di manutenzione. In questo scenario, la definizione di indicatori di qualità, determinati in modo obiettivo e quantitativo, applicabili anche ai contractor  è di fondamentale importanza ed utilità e consente l’inserimento di questi indicatori nei contratti per la costruzione e manutenzione delle strade, virando pertanto verso contratti performance-based.

Il sistema di gestione della qualità degli asset stradali proposto da Anas International Enterprise prevede quindi una analisi di tutta la filiera produttiva, che include tra l’altro: visite ispettive e monitoraggi di qualità dell’intera catena dei fornitori (contractor, includendo i progettisti), test di laboratorio per verificare le proprietà dei materiali, misure ad alto rendimento sulla superficie stradale finita.

Una volta completata la fase di misurazione, i parametri vengono registrati su uno specifico strumento informatico sviluppato da Anas che permette il monitoraggio nel tempo degli indicatori di qualità individuati in maniera oggettiva e affidabile.

ANAS Cesano ok2

Progettazione

Grazie all’esperienza della capogruppo Anas International Enterprise è in grado di sviluppare progetti tecnicamente complessi e multidisciplinari volti a garantire l’inserimento organico delle infrastrutture nel territorio.
Gli oltre 80 anni di attività in qualità di gestore dell’intera rete stradale italiana della capogruppo forniscono ad Anas International Enterprise una esperienza unica nella progettazione di opere stradali in territori molto diversi e complessi sia da un punto di vista orografico che morfologico, avendo affrontato una ampissima varietà di problematiche di natura ingegneristica (tracciati vincolati, viadotti e ponti complessi, lunghe opere in sotterraneo) e di particolari condizioni morfologiche, idrogeologiche, idrauliche e geologiche.
Inoltre le conoscenze accumulate nella gestione della rete hanno portato allo sviluppo di progetti di sistemi ITS all’avanguardia. (cfr la sezione relativa al RTM). I servizi di progettazione offerti da Anas International Enterprise coprono l’intero ciclo dell’attività progettuale, dallo sviluppo di progetti preliminari e di dettaglio, agli studi di fattibilità e agli studi di impatto ambientale.
L’organizzazione delle attività e il controllo sulla qualità degli elaborati progettuali seguono i principi della norma ISO 9001.

Anas International Enterprise ha sviluppato: