Dove operiamo

Anas International Enterprise, nell’esportare sul mercato internazionale l’importante know-how italiano nel settore delle infrastrutture, è attualmente operativa è operativa in America Latina, Paesi del Maghreb, area GCC e ha in corso contatti e analisi esplorative per espandere la propria azione anche sui mercati orientale e dell'America centrale ed India.

Nello specifico Anas International Enterprise è attiva in:

La fitta attività commerciale svolta negli ultimi anni ha condotto alla stipula di numerosi accordi quadro con enti omologhi ed istituzioni locali. A seguito di tali accordi AIE ha identificato una serie di attività per le quali sono in corso di predisposizione le relative offerte. Lo sviluppo commerciale è attualmente concentrato in:

  • MEDIO ORIENTE
  • AREA MAGHREB
  • AREA SUB SAHARIANA 
  • AREA BALCANI E CAUCASO
  • AREA AMERICA LATINA 

 

 

Libia

 

immlibiaNEWLa guerra civile del 2011 ha gravemente danneggiato la struttura produttiva del paese, sia per i danni derivati direttamente dalle operazioni belliche, sia per l’interruzione delle esportazioni di petrolio e gas naturale.
In questo contesto le attività sono state sospese ma alla luce del processo di pacificazione iniziato nel Paese a fine 2016, sembra possibile supporre un possibile riavvio delle attività previste dal contratto.  
La costruzione dell'autostrada costiera libica, che ha una lunghezza di circa 1.750 km ed attraversa tutta la Libia collegando il confine con la Tunisia a quello con l'Egitto, rientra tra le opere previste dal “Trattato di Amicizia, Partenariato e Cooperazione tra la Repubblica Italiana e la Grande Jamhiriya Araba Libica Popolare Socialista”, firmato a Bengasi il 30 agosto 2008. L’opera dovrà essere realizzata, in conformità a quanto previsto dal suddetto trattato, esclusivamente da imprese italiane.

Nel dicembre 2010 il gruppo Anas, capogruppo del Raggruppamento Temporaneo di Imprese e del Consorzio PMC Mediterraneum, successivamente all’uopo costituito, si è aggiudicato il contratto per i servizi di “Project Management Consulting” (PMC) relativi all'intero processo di realizzazione dell'autostrada Ras Ejdyer-Emsaad  (1.750 km).

tabelle AIE LIBIA

 

 ⬅ torna alla mappa

Qatar

 

immqatarNEWAnas International Enterprise in Qatar e nel Golfo:
un partner ideale per lo sviluppo infrastrutturale.

Per i prossimi anni in vista dell'organizzazione dei Mondiali FIFA del 2022 il Qatar ha avviato un ambizioso programma di sviluppo infrastrutturale (stradale, portuale, aeroportuale, ferroviario, dell'ospitalità, turistico), sostenuto da investimenti pubblici per un ammontare totale di oltre 140 miliardi di dollari.
A seguito dell’acquisizione della commessa per il Quality Assurance and Quality Control si è provveduto all’apertura di una branch Anas a Doha che costituirà una base operativa per lo sviluppo delle attività nell’intera area del Golfo.
Il progetto, che Anas International Enterprise sta seguendo per conto della capogruppo,  si propone di migliorare globalmente la qualità delle pavimentazioni stradali in Qatar attraverso azioni di controllo ed indicazioni che interessano l’intero processo di pavimentazione in tutte le sue fasi.

Punto d’inizio del progetto è stato la stesura di un Manuale di Qualità (QA/QC) delle strade che descrive le procedure per la pavimentazione, i test da effettuare e come devono essere effettuate le attività di audit.

A supporto e complemento del manuale vi sono le attività di test dei materiali effettuati da laboratori indipendenti e  le attività di audit per verificare che i contractor operino secondo il manuale della qualità. Tutte queste informazioni (test sui materiali ed audit) sono registrate ed analizzate da un software (PEMS) sviluppato ad hoc, dal quale si evince la qualità complessiva dei progetti e dei fornitori attraverso una valutazione obiettiva del loro operato del materiale utilizzato.

Il contratto prevede inoltre da parte di Anas la progettazione dei laboratori statici e mobili che permettano di effettuare test di sui materiali utilizzati i maniera indipendente dai Contractor e dai fornitori dei materiali stessi e lo sviluppo di un sistema di formazione e certificazione di tutto il personale coinvolto nella pavimentazione dai progettisti agli addetti agli impianti .

A complemento del progetto Anas effettua analisi ad hoc su eventuali cedimenti allo scopo di capirne le cause e fornire indicazioni perché non si ripetano.

tabelle AIE QATAR

Anas assiste ASHGHAL nella preparazione dei capitolati per la progettazione e la costruzione di tre laboratori mobili destinati alle prove sulle caratteristiche degli asfalti, calcestruzzi e suoli.


tabellAUDIT

 

 

⬅ torna alla mappa